Benvenuto nel sito dell'Associazione Il Samaritano
La nostra Associazione si prende cura del paziente oncologico e della sua famiglia, assistendoli nei momenti di maggior difficoltà e cercando di far fronte alle loro più svariate necessità.
Navigando sul nostro sito troverete tutte le informazioni necessarie, le esperienze degli operatori, dei pazienti e dei familiari e aggiornamenti sulle varie iniziative.
Un grazie ancora a tutti coloro che ci sono e ci saranno vicini.
IL PRESIDENTE
Roberto Franchi
*******
Per il 30esimo anniversario dell'Associazione Il Samaritano siamo felici di annunciare un appuntamento speciale. Martedì 13 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale di Casalpusterlengo verrà rappresentata "La morte di Ivan Il'ič", a cura del Teatro Officina di Milano. La serata ha il patrocinio del Comune di Casalpusterlengo e della Federazione Cure Palliative. Speriamo che vorrete essere in tanti ad unirvi a noi in questa importante occasione, non solo per celebrare una ricorrenza, ma per condividere un bel momento di approfondimento e cultura.
*******
*******
Domenica 4 febbraio, alle ore 16.00, presso la nostra sala Sala convegni "San Giovanni Paolo II" ospiteremo la presentazione del libro "Amiche fra le nuvole", di Angela Aureggi.
*******
"Il Samaritano" al servizio del ben-essere della comunità: Prendersi cura... Storie ed esperienze per non soccombere alle fatiche della vita
L’Associazione Il Samaritano Onlus organizza un incontro per Sabato 10 febbraio, alle ore 16.00 presso la Sala “San Giovanni Paolo II”, in occasione della XXVI Giornata Mondiale del Malato. Interverranno Elisa Corbella, sorella di Chiara Corbello Petrillo, e Barbara Sartori, giornalista. L’incontro, dal titolo “Siamo nati e non moriremo mai più”, presenterà la testimonianza sulla figura di Chiara Corbella Petrillo, una giovane donna, sposa e mamma, che ha affrontato con il coraggio e la luce della fede alcune tappe molto dolorose della sua vita, fino all’esperienza della malattia. Vi aspettiamo numerosi, per condividere una storia che non può non interpellarci nel profondo.
*******